image/svg+xml

Potatura, abbattimento e cura dell'albero urbano, operiamo principalmente nelle provincie di Como, Lecco, Monza e Brianza e Milano

European Tree Worker

Categories: [blog]
Tags: [Arboricoltura], [EAC]

Chi è l'European Tree Worker? L'ETW è un professionista specializzato nella cura degli alberi urbani/ornamentali. La professione dell'arboricoltore è una professione che richiede una preparazione specifica, grande competenza ed esperienza. Arboricoltore non ci si improvvisa e non si può diventarlo con la sola esperienza ma occorre studiare diverse materie come la fisiologia e la biologia vegetale ma anche entomologia e pedologia. Non in ultimo occorre mantenersi perennemente in aggiornamento.

Logo European Tree Worker

La ricerca sugli alberi è molto recente (ha solo qualche decennio di storia) ed i ricercatori continuano ad aggiornare la letteratura scientifica con nuove scoperte nei campi della fisiologia, della biologia e della meccanica delle piante arboree, su come agiscono i patogeni, sui danni prodotti da inquinamento e cambiamenti climatici e, non in ultimo, nei campi della prevenzione/cura dai patogeni e della potatura. Per questo un arboricoltore professionista ha il dovere di tenersi costantemente aggiornato studiando, leggendo articoli su riviste autorevoli (ad es.: Arborist News edito dall'International Society of Arboriculture), partecipando a convegni e seminari e studiando i numerosi articoli scientifici pubblicati sulle riviste peer-review (ad es.: Urban Forestry & Urban Greening - Elsevier).

L'European Tree Worker è un arboricoltore certificato dall'European Arboricultural Council, «un forum composto da delegati di numerose organizzazioni provenienti da tutta Europa, che operano nel mondo dell’arboricoltura e che qui trovano un luogo di incontro con l‘obiettivo di migliorare le condizioni generali e il grado di competenza dei professionisti del settore. Questo obiettivo viene raggiunto grazie alla fattiva collaborazione in tutti i campi dell’arboricoltura: dalla ricerca, alla formazione, alla messa a dimora, alla cura e gestione degli alberi, nonché al miglioramento della sicurezza nella pratica lavorativa.» (cit. https://www.eac-arboriculture.com/eac-intro.aspx).

Quipuoi scaricare la brochure di EAC di cui Andrea Borrone ha curato la traduzione con la supervizione di Stefania Gasperini di SIA e che spiega chiaramente chi è e cosa fa l'ETW.

« Previous Next »