image/svg+xml

Potatura, abbattimento e cura dell'albero urbano, operiamo principalmente nelle provincie di Como, Lecco, Monza e Brianza e Milano

Capitozzare

Categories: [blog]
Tags: [Arboricoltura], [Potatura]

La capitozzatura è la tecnica con cui si ottiene la formazione della testa di salice. Questa pratica veniva utilizzata dai contadini per produrre rami molto lunghi e flessibili e foglie di grandi dimensioni.

In arboricoltura urbana la capitozzatura, come tecnica di potatura, non è una pratica accettabile perché - semplicemente - non è una tecnica di potatura.

Albero capitozzato

Nel caso si desiderino piante in forma obbligata a testa di salice è consigliabile acquistarne una già formata in vivaio perché eseguire la capitozzatura, la selezione delle branche su cui far sviluppare le teste di salice e tutti gli interventi di allevamento non è un impegno banale ma un'arte che si acquisisce solo con molta esperienza.

Il mantenimento di un albero a testa di salice, la cosiddetta pratica del pollarding è una gestione molto poco economica, molto più costosa che una gestione in forma libera. Gli interventi di potatura richiedono cicli di potatura di uno o due anni, la rimozione dei rami epicormici che si sviluppano sulla testa di salice deve essere scrupolosa e precisa e non deve, in alcun modo, essere danneggiata la testa di salice stessa.

Pollarding di tigli gestiti a testa di salice

Eseguire la rimozione dei rami epicormici "sfaccettando" la testa di salice con la motosega non è fare pollarding, non è fare una potatura ma distruggere il lavoro di tutti gli anni prima e condannare l'albero alla morte prematura.

Teste di salice "sfaccettate"

Questa pratica è da sconsigliare con forza se non in situazioni particolari come, ad esempio, alcuni ambiti storici dove si vuole mantenere il progetto paesaggistico originale. Alberi gestiti con la tecnica del pollarding ritornano benefici quasi esclusivamente paesaggistici e hanno costi di gestione molto elevati.

Per maggiori informazioni: info@salusarboris.it

« Previous Next »